Hermann Burger è uno dei maggiori autori svizzeri del secondo Novecento, un «magnifico pazzo» a detta dello scrittore e critico letterario italiano Emanuele Trevi. Dapprima orientato verso l’architettura, si dedica poi alla germanistica e all’insegnamento della letteratura tedesca al Politecnico federale di Zurigo. Collabora anche con alcune testate giornalistiche, in qualità di redattore di articoli letterari. Virtuoso della lingua e dell’invettiva, egli è spesso accostato a Robert Walser, Franz Kafka e Thomas Bernhard, soprattutto per l’oltranza stilistica e l’umorismo disperato. La serata ruota intorno a Il mago e la morte. L’ultimo trucco di Houdini e altre storie incredibili (Roma, L’orma editore, 2025) – un’antologia di tredici racconti tradotta nell’ambito del corso di traduzione editoriale diretto da Anna Ruchat e promosso dalla Casa della Letteratura per la Svizzera italiana – e al Tractatus logico-suicidalis (Pescara, Portatori d’acqua, 2025), primo volume della sua autobiografia.
Insieme ad Anna Ruchat, scrittrice e traduttrice di quest’ultima opera citata, interviene Marco Federici Solari, direttore de L’orma editore. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.
Date
- Mercoledì 22 ottobre 2025dalle 18:15 alle 19:15
Prezzi e prevendita
Entrata gratuita
Organizzatore
Biblioteca cantonale di LocarnoMeteo
L'evento si svolge con qualsiasi tempo