Stori da bar...lafüs
Compagnia teatrale Flavio Sala
Di: Gionas Calderari e Flavio Sala
Con: Flavio Sala, Rosy Nervi, Moreno Bertazzi, John Leeman , Matteo Carassini, Leonia Rezzonico, Mascia Rezzonico, Beppe Franscella, Mileti Udabotti, Gian Paolo Caligari
Regia: Flavio Sala
Scenografia: Elena Sala, Matteo Fantuzzi
Direttrice di scena: Elena Sala
Audio e luci: Matteo Fantuzzi
Disegno luci: Jean Marc Ferrari
Produzione: Compagnia Flavio Sala
www.compagniaflavio.ch
Lo Spettacolo:
ulla piazza del paesino di Curgnasco si affacciano due bar concorrenti, i cui proprietari sono separati da opposte visioni del mondo: tradizione il Sandro, che offre solo prodotti nostrani; cosmopolita l’Alex, che ha lavorato negli USA e propone cocktail stravaganti.
Nonostante i tentativi di riconciliazione dei compaesani, i due si detestano e non perdono occasione per farsi vicendevolmente scherzi di cattivo gusto.
La sfida tra i bar viene esasperata dell’arrivo della celebre influencer Vera Fashion Beatuy, tornata in paese dopo decenni per le esequie del nonno.
Alex spera di sfruttare la sua notorietà per ottenere pubblicità; Sandro ostenta noncuranza, ma quando finalmente incontra Vera di persona non riesce a restarle indifferente… chi la spunterà fra i due contendenti? Riusciranno a realizzare i loro sogni?
La compagnia:
La Compagnia Teatrale Flavio Sala è nata nel 2014 da un’idea di Flavio Sala, attore, comico e cabarettista poliedrico della Radiotelevisione Svizzera Italiana, noto al vasto pubblico anche in virtù della sua irresistibile interpretazione del personaggio del frontaliere Roberto Bussenghi. Siamo una Compagnia professionale che crede nei benefici apporti alla collettività dal sorriso e dal buon senso popolare e si prefigge di mantenere viva evitale la commedia dialettale.
Le nostre produzioni impegnano volti conosciuti del teatro e dell’intrattenimento affiancati a giovani talenti e puntano a divertire e a fare riflettere gli spettatori, prediligendo toni leggeri ma mai scontati o superficiali.
La nostra sigla distintiva è il fresco connubio tra il ricco e imprescindibile patrimonio della tradizione e le sollecitazioni della vita contemporanea e del mondo moderno.
Date
- Domenica 12 ottobre 2025dalle 16:30 alle 18:30
Prezzi e prevendita
Entrata a pagamento
Ingresso:
Adulti chf. 35.-
AVS chf. 25.-
Ridotto fino a 15 anni chf. 15.-
Organizzatore
Teatro del Gatto
Meteo
L'evento si svolge con qualsiasi tempo