Quando
Dove
Cosa

L'attivismo di pace nel 20° e 21° secolo: Storia, realtà, narrazione e immagine

Installazione audiovisiva

Vi ricordiamo le due giornate di confronto in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre, che vedranno la partecipazione di personalità dei media, della diplomazia, del mondo accademico e artistico, per una riflessione sul ruolo delle immagini e dei media nel raccontare – e talvolta orientare – l’informazione.

 

Consultare il programma del convegno

 

Il convegno, intitolato «La Pace nel 20° e 21° secolo: narrazione, diritto, realtà e immagini», si inserisce nel progetto multidisciplinare per il Centenario del Patto di Locarno, in programma dal 12 settembre al 2 novembre 2025 presso il PalaCinema Locarno.

 

Relatrici e relatori

Il Prof. Jakob Tanner; S.E. l’Ambasciatore Tim Enderlin; il pubblicista e autore Roger de Weck; la CEO del MAZ di Lucerna, Martina Fehr; il responsabile dell’informazione presso RSI, Reto Ceschi; le ricercatrici Prof. Gloria Gaggioli e Prof. Maya Hertig Randall; l’artista Yves Mettler; il curatore Noah Stolz; il Direttore del CISA, Marco Poloni; oltre ad altri/e ospiti di rilievo.

 

Installazione audiovisiva

Durante la prima giornata del convegno sarà inaugurata linstallazione audiovisiva di Theo Mäusli, docente USI ed esperto di archivi audiovisivi, con dieci postazioni video che, attraverso filmati d’archivio, offrono uno sguardo critico sulla costruzione delle narrazioni legate alla pace.

 

Il vernissage si terrà venerdì 12 settembre alle ore 17:00 al PalaCinema. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 2 novembre.

 

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico; per il convegno è richiesta l’iscrizione entro mercoledì 10 settembre.

 

Le installazioni e il congresso sono un progetto di PalaCinema Locarno, con il patrocinio della Città di Locarno e con il sostegno della Città di Locarno, della Ernst Göhner Stiftung, del Percento culturale Migros Ticino, di Pro Helvetia e della Fondazione Cultura nel Locarnese.

Luogo

Palacinema

Locarno

Date

  • Venerdì 12 settembre 2025 – Domenica 02 novembre 2025

Condividi