Quando
Dove
Cosa

Il lato buio del dolore cronico

Invalidità - depressione - indigenza - suicidio - sonno

Il tema centrale di quest’anno, "Il lato buio del dolore cronico: INVALIDITÀ – DEPRESSIONE – INDIGENZA – SUICIDIO – SONNO", mira a sensibilizzare e approfondire le molteplici sfaccettature di questa condizione complessa e spesso invisibile.

Il convegno vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui:

· PD Dr.ssa Eva Koetsier, anestesista e specialista in terapia del dolore, che illustrerà le ultime novità nel trattamento del dolore cronico.

· Dr.ssa Rosalba Morese, neuroscienziata, che approfondirà il dolore psicologico dal punto di vista delle neuroscienze.

· Dr.ssa Loredana Odone, psichiatra e psicoterapeuta, che discuterà il rapporto tra depressione e dolore, ponendo la domanda: "È nato prima l'uovo o la gallina?"

· Dr.ssa Caterina Podella, neurologa, che parlerà dell'importanza del sonno come elemento di guarigione, esplorando come il riposo possa rappresentare un primo passo verso una vita senza dolore.

· Avv. Alessandro Mazzoleni, avvocato specializzato in responsabilità civile e diritto assicurativo, che affronterà il tema dei dolori cronici nelle assicurazioni sociali.

L’obiettivo del convegno è offrire un momento di confronto e approfondimento su un tema che coinvolge non solo la salute fisica, ma anche il benessere psicologico e sociale di chi ne soffre. Attraverso le testimonianze e le analisi dei nostri esperti, vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di un approccio integrato e umano alla gestione del dolore cronico.

Maggiori informazioni:
filodisperanza.blogspot.com
Flyer (PDF)

Luogo

c/o Sala del Palazzo dei Congressi - Via Municipio 2

Muralto

Date

Nessuna data disponibile

Prezzi e prevendita

Entrata gratuita

Evento gratuito e aperto a tutta la popolazione (medici, pazienti, famigliari, persone interessate all'argomento, ecc.)

Colazione e rinfresco offerti dai nostri sponsor.

Per questioni organizzative l’iscrizione è obbligatoria e da confermare entro il 30 settembre 2025 inviando una email a filodisperanza@hotmail.com

Organizzatore

Filo di Speranza - Associazione svizzera per la nevralgia del pudendo e le neuropatie dolorose

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi