Quando
Dove
Cosa

La Malattia Leventinese è una rara patologia ereditaria che interessa la vista attestata in vari paesi e ampiamente diffusa in Svizzera, soprattutto nella Valle Leventina. Si pensa che intorno all’anno zero d.C. alcuni viaggiatori, che transitavano per quella via attraverso il nostro territorio, abbiano portato con sé questa mutazione genetica, di cui interi ceppi famigliari sono tuttora portatori. Vari studi biomedici si sono occupati del tema, per quanto non sia ancora stata trovata una terapia efficace. Finora nessuna ricerca antropologica ha indagato il significato e le ricadute della malattia sull’individuo e sulla sua vita sociale. Ne parlano l’antropologa culturale ticinese Anna Uccelli, autrice di studi scientifici sull’argomento, e Simone Cornaro, oftalmologa.

Maggiori informazioni:
www.sbt.ti.ch
Flyer (PDF)

Luogo

Biblioteca cantonale di Locarno, Cortile di Palazzo Morettini (via Cappuccini 12)

Locarno

Date

Nessuna data disponibile

Prezzi e prevendita

Entrata gratuita

Organizzatore

Biblioteca cantonale di Locarno

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi