Lissitzky, Arp e gli ismi dell'arte - 1925
Dipinti, rilievi, collage, disegni e fotografie delle avanguardie artistiche dal 1914 al 1924
A 100 anni dalla pubblicazione del libro Die Kunstismen, Les ismes de l’art, The Isms of Art, che per la prima volta ha tentato di storicizzare i grandi movimenti artistici e i loro protagonisti attraverso una grafica moderna e ancora attuale, la Fondazione Marguerite Arp dedica una mostra agli Ismi dell’arte e al soggiorno in Svizzera (a Locarno e ad Ambrì) dell’artista russo El Lissitzky nel 1924-25.
L’esposizione presenta dipinti, rilievi, collage, disegni e fotografie di protagoniste e protagonisti delle avanguardie storiche trattati nel volume Die Kunstismen. Gli “ismi” scelti – dal dadaismo all’astrattismo o al simultanismo – sono il riflesso delle presenze nella collezione della Fondazione e della rete di amicizie di Jean, Sophie e Marguerite Arp. Le opere esposte sono accompagnate da riviste d’avanguardia, fotografie e documenti in parte inediti.
Opere di:
Jean Arp, El Lissitzky, Robert Delaunay, Theo van Doesburg, Viking Eggeling, Max Ernst, Hannah Höch, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Man Ray, Kurt Schwitters, Arthur Segal, Sophie Taeuber-Arp, Georges Vantongerloo
L’esposizione è accompagnata dalla pubblicazione El Lissitzky in Svizzera 1924-25 / Jean Arp / Gli ismi dell’arte a cura di Mario Lüscher e Simona Martinoli, Fondazione Marguerite Arp / Edition Tincatinca, Locarno, Winterthur, 2025
Orari: aperto ogni domenica dalle 14.00 alle 18.00
Aperture straordinarie:
09.06 Lunedì di Pentecoste
Durante il Locarno Film Festival (6-16.08) tutti i giorni dalle 14 alle 17
Programma collaterale:
ciclo di conferenze in collaborazione con il Museo Villa dei Cedri Bellinzona e con le Biblioteche cantonali di Locarno (23.09, 30.09) e Bellinzona (07.10, 14.10).