Israele, Gaza, Siria: le sfide globali di un Medio Oriente in fiamme
Terza serata pubblica del ciclo: Le sfide del multipolarismo
Il Medio Oriente in fiamme guarda alle nuove sfide di un mondo multipolare in subbuglio dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. La caduta del regime di Bashar al-Assad in Siria ha creatomvuoto di potere e incertezza sull’evoluzione del nuovo governo. Israele ne ha approfittato per espanderemla propria influenza nelle alture del Golan, conducendo operazioni militari per prevenire l’insediamentomdi forze ostili ai suoi confini. Nel sud del Libano, Israele ha intensificato le operazioni contro Hezbollah, dopo averne colpito infrastrutture chiave, decapitato i vertici, indebolendo significativamente l’influenza dell’Iran nella regione. Nel frattempo, dopo 15 mesi di guerra scatenata da Israele dopo l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, una tregua, fragilissima, nella Striscia di Gaza ha permesso uno scambio di ostaggi e prigionieri tra Hamas e Israele. Tuttavia, Netanyahu non fa mistero di voler continuare la guerra fino alla distruzione di Hamas e non ha esitato ad aprire un altro fronte in Cisgiordania, spalleggiato da Trump che lo sostiene nelle mire sue e dell’estrema destra religiosa di annessione dei territori occupati. Questi sviluppi hanno ridisegnato gli equilibri geopolitici in Medio Oriente, con implicazioni profonde per la stabilità e le relazioni internazionali nella regione.
www.plinioverda.ch
Date
- Martedì 01 aprile 2025dalle 18:00 alle 20:00
Prezzi e prevendita
Entrata gratuita
Organizzatore
Club Plinio Verda
Meteo
L'evento si svolge con qualsiasi tempo