Quando
Dove
Cosa

La parola alle cose

Immagini e letteratura

In alcuni edifici poschiavini diventati musei, come l’antico mulino Aino, Casa Besta e Casa Tomé, sono conservati molti oggetti e documenti depositari della memoria collettiva. Tre donne, due scrittrici e una fotografa, animate dal desiderio di dialogare con tale patrimonio storico, tentano di trasporre oggetti e ambienti in parole, passando da una forma all’altra attraverso la narrazione poetica e la poesia narrativa. 

Laura Di Corcia
è poetessa e critica teatrale e letteraria. Ha pubblicato tre raccolte poetiche. La più recente, Diorama (Roma, Tlon, 2021), ha vinto il Premio Terra Nova 2022. È anche autrice di radiodrammi per la Radiotelevisione della Svizzera italiana. 

Begoña Feijoó Fariña è scrittrice, cofondatrice della compagnia teatrale inauDita, organizzatrice e direttrice artistica della rassegna di teatro contemporaneo «I monologanti» e del festival letterario «Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo».

Insieme alle due coautrici, interviene il prefatore dell’opera, lo scrittore Vincenzo Todisco

Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Maggiori informazioni:
www.sbt.ti.ch
Flyer (PDF)

Luogo

Biblioteca cantonale di Locarno (1° piano), via Cappuccini 12

Locarno

Date

  • Martedì 15 aprile 2025dalle 18:15 alle 19:15

Prezzi e prevendita

Entrata gratuita

Organizzatore

Biblioteca cantonale di Locarno

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi