Quando
Dove
Cosa

Intervengono: Meri Gorni, artista e autrice, Gabi Scardi, curatrice e storica dell’arte con la poetessa Anna Ruchat e il poeta Massimo Daviddi.

“Nel suo percorso lungo e coerente, Stanze rappresenta un momento speciale, l’esito di un impegno a lunghissimo termine. Per decenni l’artista è andata proponendo ai poeti con cui era in contatto di trascrivere a mano un brano letterario per loro importante. Questi contributi compaiono ora, raccolti nel libro; ognuno di essi è affiancato da un suo disegno realizzato al tratto, raffigurante l’angolo di lettura preferito del poeta. Una volta di più nel lavoro di Gorni, disegno, scrittura e lettura procedono nella stessa direzione, intersecandosi”. — Gabi Scardi

Una stanza può raccontare un’artista? Le poesie restano scritte sulle pareti fatte di libri o si affacciano alle finestre e ai paesaggi che le hanno viste nascere? Meri Gorni, artista che coniuga disegno e scrittura, ci porta nelle Stanze di poetesse e poeti. Tavoli, scrivanie o sedili di treni sono i rifugi dove si scrive e dove anche si legge, evidenziando lo stretto rapporto tra i luoghi intimi, la scrittura e la lettura.

Entrata libera, segue aperitivo.

Maggiori informazioni:
www.monteverita.org

Luogo

Fondazione Monte Verità, Sala Balint, Strada Collina 84, 6612 Ascona

Ascona

Date

  • Sabato 22 marzo 2025dalle 17:00 alle 20:00

Prezzi e prevendita

Entrata gratuita

È gradita l'iscrizione a info@monteverita.org

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi