Quando
Dove
Cosa

Sedici mesi

Presentazione del romanzo Premio svizzero di letteratura 2025

«Ascoltate cosa vi dico. Non potete togliervi il diritto di sorprendervi. E nella vita se non vi aspettate niente, ogni piccola cosa vi sorprenderà».

Seconda guerra mondiale. A Cremenaga, un villaggio in provincia di Varese al confine con la Svizzera, le SS arrestano Giuseppe Vaglio, con l’accusa di aiutare gli ebrei a mettersi in salvo attraversando il fiume Tresa. Sua moglie Concetta fa un voto alla Madonna, affinché egli possa fare ritorno a casa. Una volta rientrato, a guerra conclusa, Giuseppe non racconta nulla e tenta di dimenticare l’accaduto. I due protagonisti sono i nonni materni dello scrittore Fabio Andina. Prendendo spunto dal libretto di lavoro per stranieri rilasciato dal Terzo Reich, che contiene la fotografia del nonno, nomi scritti a penna e timbri, Andina dà avvio a una ricerca culminata nella pubblicazione del romanzo Sedici mesi (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2024), una toccante storia d’amore, fede e resistenza in tempo di guerra. Insieme all’autore – nella cornice del salotto letterario – intervengono Barbara Camplani, giornalista culturale RSI, e Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Con Sedici mesi, Fabio Andina è stato insignito del Premio svizzero di letteratura 2025.

Maggiori informazioni:
www.sbt.ti.ch
Flyer (PDF)

Luogo

Biblioteca cantonale di Locarno (1° piano), via Cappuccini 12

Locarno

Date

Nessuna data disponibile

Prezzi e prevendita

Entrata gratuita

Organizzatore

Biblioteca cantonale di Locarno

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi