Quando
Dove
Cosa

Andrea Cantù

Mercoledì pianistici

Di Cantù, Ciccolini ha scritto “La sua sensibilità musicale mi commuove”.

Diplomatosi con lode al Conservatorio G. Verdi di Como, si perfeziona in seguito al Mozarteum, all’Ecole Normale Alfred Cortot, all’Accademia di Imola conseguendo un master alla Guildhall School. Vince numerosi premi. Tra i suoi maestri: Ciccolini, Fadini, Petrushansky, Plano, Perticaroli, O’Hora, Palmer. Laurea in scienze giuridiche all’Università di Pavia. Si è esibito in Ehrbar Saal, Salle Cortot, Museo degli strumenti musicali di Bruxelles, Royal Albert Hall, Sala dei Teatini, Teatro Bibiena, Museo della Permanente, MAXXI, Conservatorio di Sarajevo Est, Museo Leoncavallo, Fundacion Eutherpe. Ha inciso le Variazioni Goldberg per Halidon. È stato giurato al Concorso Akordeon a Sarajevo. E’ direttore artistico del Festival Larius. Ha collaborato con A. Zumbrowsky, S. Weyer, G. Pompeo, T. Fedevych e membri dei Wiener Philarmoniker. Nel 2023 è uscito il suo libro L’aquila e la farfalla.

Maggiori informazioni:
www.minusiocultura.ch

Luogo

Centro Elisarion

Minusio

Date

  • Mercoledì 26 marzo 2025dalle 20:00 alle 22:00

Prezzi e prevendita

Entrata a pagamento

Fr 25.- / 15.- / gratis < 25 e studenti SUPSI

Organizzatore

MinusioCultura

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi