Nell’ambito del ciclo di conferenze “Per nuove dinamiche territoriali”, l’Antenna Vallemaggia propone un incontro con il professor Mauro Varotto, autore del libro “Montagne di mezzo. Una nuova geografia”.
Nel corso del Novecento nelle regioni di montagna la modernità ha scavato profondi divari territoriali che oggi richiedono di essere ripensati. Da un lato divertissement turistico, dall’altro abbandono e marginalità diffusi. L’obiettivo del libro del prof. Varotto è quello di uscire da tale schema, puntando l'attenzione su fenomeni sempre più diffusi di ritorno alle terre alte, inquadrandoli entro un'inedita cornice. Infatti, luoghi apparentemente perdenti sono tornati al centro di movimenti di “nuova resistenza” ai modelli dominanti di standardizzazione, specializzazione e intensificazione produttiva che hanno decretato la crisi della montagna contemporanea o le sue effimere fortune.
"Montagne di mezzo" traccia così i contorni di un'idea nuova di territorio, diversa da quella tuttora dominante nei media e nell'opinione pubblica, propone un alfabeto per dare valore a realtà minori, in posizione intermedia tra vette celebrate e fondivalle congestionati. Nel corso della serata si rifletterà dunque sulla necessità di attualizzare le rappresentazioni della montagna e su come portare un nuovo sguardo nella dialettica tra città e valli.
Flyer (PDF)