Momo - Alla scoperta del tempo
Spettacolo per famiglie e bambini da 8 anni
Regia e drammaturgia: Marco Cupellari
Creazione maschere: Sara Bocchini, Brita Kleindienst
Musiche originali: Dario Miranda
Interpreti: Sara Bocchini, Kenneth Philip George, Julian Murer, Martina Sosio
Scenografia: Dino Serra
Costumi: Chiara Barlassina
Video Mapping: Andrea Bisconti
Disegno Luci: Raphael Vuilleumier
Illustrazioni: Antoine Déprez e Ursula Bucher
Produzione: PerpetuoMobileTeatro
Lo spettacolo:
“La farfalla non conta mesi ma momenti e ha tempo a sufficienza”
Rabindranath Tagore
Momo è una bambina coraggiosa e determinata, chiamata a salvare l’umanità dalla più colossale truffa mai ordita ai suoi danni: i Signori Grigi, sedicenti agenti della Cassa di Risparmio del Tempo, stanno rubando i minuti, le ore e i giorni alle loro vittime ignare. Una nube scura avvolge l’intera città e le giornate di coloro che cadono in trappola diventano frenetiche e senza gioia. Momo, con il provvidenziale aiuto di Mastro Hora e della tartaruga Cassiopea, condurrà la battaglia per restituire all’umanità l’unica ricchezza che davvero possiede: il tempo. Una storia avvincente con personaggi sorprendenti e misteri intricati. Un poema di immagini e musiche originali capace di affascinare i più piccoli e offrire agli adulti una straordinaria metafora dell’esistenza.
Che cos’è il tempo? La modernità ci ha insegnato che “il tempo è denaro”. La società contemporanea sembra ossessionata dall’idea di ottimizzare e risparmiare tempo. Ma per farne cosa? Momo, che il nome se l’è dato da sola e che non sa quanti anni ha ma “se ricorda bene, c’è sempre stata”, alla fine della sua avventura scoprirà quello che in fondo ha sempre saputo: il tempo non può essere né risparmiato né accumulato perché ogni ora è un fiore meraviglioso che appassisce presto; il tempo non è denaro e non ha alcun valore se non decidiamo di celebrarlo con la nostra presenza, vivendo appieno ogni istante con la gioia e la gratitudine per averlo ricevuto in dono.
www.ilgatto.ch
Date
- Domenica 28 gennaio 2024dalle 16:30 alle 18:00
Prezzi e prevendita
Entrata a pagamento
Ingresso:
Intero CHF 25
AVS e studenti CHF 20
Ragazzi fino ai 15 anni CHF 10
Bambini CHF 5
Organizzatore
Meteo
L'evento si svolge con qualsiasi tempo