Quando
Dove
Cosa

Swiss Synthesizer Meeting il 23 settembre al Gran Rex di Locarno

La grande jam session di musica elettronica arriva per la prima volta nella Svizzera italiana

Lo Swiss Synthesizer Meeting è l’imperdibile evento live dedicato alla musica elettronica: 8 ore di jam session prodotta esclusivamente con strumenti elettronici vintage e moderni. Nato a Zurigo nel 2006 dall’iniziativa di un gruppo di musicisti appassionati di sintetizzatori, il progetto diventa da allora un appuntamento fisso, che si svolge
con cadenza annuale in diverse città della Svizzera tedesca e romanda.

L’edizione 2023, la prima in Ticino, si terrà sabato 23 settembre dalle 14:00 alle 22:00 nell’auditorium del Gran Rex di Locarno. Lo storico cinema, totalmente ristrutturato nel 2017, è dotato di un impianto audio e video all’avanguardia, che lo rende la location perfetta per un evento di questa portata. I musicisti sul palco, circa una decina, condurranno gli spettatori attraverso un viaggio nel tempo, spaziando tra diversi generi musicali, dall’electro degli anni ’80 a forme più pop e sperimentali, passando per l’Ambient, il Funk e molto altro ancora.

Ciò che rende lo Swiss Synthesizer Meeting unico nel suo genere è la possibilità di conoscere più da vicino gli strumenti usati durante le sessioni, in parte molto rari, che difficilmente escono dagli studi e dalle collezioni private.
Durante le pause, infatti, i visitatori potranno interagire con i musicisti, dando così vita ad un momento più didattico e informativo. Ad accoglierli nel foyer ci sarà anche un ospite speciale: Theo Bloderer (www.greatsynthesizers.com) che esporrà alcune rarità della sua collezione.

L’evento è gratuito e aperto a tutti: non solo agli appassionati quindi, ma anche a tutti i curiosi che si avvicinano per la prima volta all’estetica della musica elettronica e alle tecniche di composizione e improvvisazione con sequencer e sintetizzatori.

L’edizione 2023 è organizzata da Flavio Boniforti (Boswil, IT Engineer e musicista elettronico) e Roberto Raineri-Seith (Ascona, transmedia artist / www.raineri-seith.com) in collaborazione con La Boite Visual Arts, responsabile per la parte Image & Sound del Festival del Film di Locarno.

Contatti

Flavio Boniforti | swiss.synth.meeting@gmail.com

Roberto Raineri-Seith | www.raineri-seith.com | 079 403 16 00

Weblinks

www.metunar.ch| www.youtube.com/SwissSynthMeet... 

Facebook: Swiss Synthesizer Meeting 2023 | Instagram: swiss.synth.meeting

Maggiori informazioni:
www.metunar.ch
Flyer (PDF)

Luogo

Via Bossi 2

Locarno

Date

  • Sabato 23 settembre 2023dalle 14:00 alle 22:00

Prezzi e prevendita

Entrata gratuita

Meteo

L'evento si svolge con qualsiasi tempo

Condividi